La lombalgia non è solo un disturbo molto comune, ma spesso è causato da comportamenti errati, facilmente correggibili, come postura scorretta, movimenti bruschi, stress ed ansia che irrigidiscono la colonna, muscolatura poco strutturata che porta ad infiammazioni croniche. Un problema che nel mondo arriva ad interessare fino ad 800 milioni di persone, anche se non tutti coloro che ne avrebbero bisogno, ricevono la giusta assistenza. Per questo il Regno Unito ha cercato di alleggerire il carico degli operatori sanitari, sperimentando l’intelligenza artificiale come “fisioterapista”.

Il National Health Service (NHS) ha deciso di tentare questa strada completamente nuova, dove gli operatori virtuali attraverso l’intelligenza artificiale guidano il paziente in una serie di esercizi per trattare al meglio il loro mal di schiena. Si chiama “Flok Health” la prima clinica di fisioterapia autonoma del Paese, che fornisce accesso in giornata alle cure per i pazienti del SSN, e si avvale delle tecnologie più avanzate per dare supporto a ben 350.000 persone in lista d’attesa per problemi muscoloscheletrici. I pazienti partecipano inizialmente ad una valutazione video con un fisioterapista IA, che analizza i sintomi e successivamente prescrive esercizi e tecniche per la gestione del dolore, monitora i progressi e adatta i trattamenti in base al percorso di ognuno.

La supervisione umana comunque rimane: c’è infatti un team di professionisti sanitari, tra cui fisioterapisti e medici, che analizza il piano di recupero da remoto, intervenendo quando necessario per controlli aggiuntivi o per migliorare il piano di trattamento, ma anche per correggere eventuali errori generati dall’intelligenza artificiale. Infine in base alle esigenze del singolo paziente il trattamento segue uno sviluppo diverso a fronte di più di un miliardo di combinazioni di esercizi possibili.

SaluteIn

Condividi su:

Iscriviti alla Newsletter

    Sei un Medico? SiNo